CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :
I matrimoni possono essere celebrati a decorrere dal 4° giorno successivo alla scadenza della pubblicazione e non oltre 180 giorni da tale data.
All´atto del matrimonio, gli sposi possono dichiarare all´Ufficiale di Stato Civile la loro volontà di scegliere il regime della separazione dei beni. Se nulla dichiarano, s´intende automaticamente eletto il regime della comunione dei beni.
CELEBRAZIONE DEL MATRIMONIO CIVILE A MAGENTA
Il matrimonio civile è normato da apposito regolamento comunale. La data di celebrazione si stabilisce al momento delle pubblicazioni, nei giorni ed orari stabiliti nel regolamento suddetto, previa disponibilità.
Viene celebrato nella Casa comunale, alla presenza di due testimoni maggiorenni.
Nel caso gli sposi o uno di essi non sia a conoscenza della lingua italiana occorre l´intervento dell´interprete.
TARIFFE: residenti gratuito presso la casa comunale / euro 150.00 presso la Casa Giacobbe
non residenti euro 150.00 presso la casa comunale / euro 300.00 presso la Casa Giacobbe
ORARI: negli orari di servizio dell’ufficio di Stato Civile. (vedi regolamento comunale)
MATRIMONIO CELEBRATO FUORI MAGENTA
Ci si può sposare anche in un Comune diverso da quello in cui si risiede esprimendo tale volontà all´Ufficiale dello Stato Civile per iscritto su carta legale e indicando il Comune dove si vuole contrarre matrimonio e i motivi della scelta.
La procedura da seguire è la medesima.
Dopo 12 giorni dalla pubblicazione, l´ufficio rilascia agli interessati la delega e la certificazione idonea e necessaria alla celebrazione in altro Comune.