Contributi Assistenziali

CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :

I sussidi ed i contributi sono erogazioni a favore di persone o di famiglie, e si possono così classificare:
  • sussidi erogati in maniera straordinaria o mensile per un periodo determinato, utili a far fronte a una situazione di emergenza familiare o individuale, per garantire le esigenze minime vitali;
  • contributi concessi per la parziale e/o totale copertura del costo della retta di ricovero di persone anziane e/o disabili, inserite presso strutture residenziali pubbliche e/o private;
  • contributi erogati a parziale e/o totale copertura del costo delle rette di inserimento in comunità familiari o in famiglie affidatarie.
Gli interventi di assistenza economica si propongono di prevenire e rimuovere le difficoltà di ordine economico che provocano situazioni di emarginazione e di disagio sociale o che impediscono l´inserimento di anziani e disabili in strutture .
A CHI SI RIVOLGE
I contributi  sono destinati a:
  • cittadini che non dispongono di reddito sufficiente in rapporto alle esigenze minime vitali o si trovano in una situazione di emegenza economica;
  • cittadini in possesso di un indicatore ISEE rientrante nei limiti  stabiliti per ciascun contributo dal Regolamento comunale per l´accesso ai  Servizi alla Persona.
MODALITA´ DI ACCESSO
E´ richiesto un colloquio preliminare da parte del cittadino o di un familiare con l´Assistente Sociale di riferimento, che valutata la situazione ed attiva l´intervento consegnando la modulistica all´interessato.
DOCUMENTI RICHIESTI
Dichiarazione sostitutiva unica o Attestazione ISEE.