Assegno di Maternità (art. 66 legge 448/98)

CHE COSA È E A CHE COSA SERVE :

L’assegno di maternità è un intervento economico a favore delle madri che non hanno copertura contributiva nel periodo dell’astensione obbligatoria dal lavoro. L’assegno è concesso dal Comune ed erogato dall’INPS.
A CHI SI RIVOLGE
L’assegno spetta, per ogni figli nato, alle donne che non beneficiano di alcun trattamento economico per la maternità o che beneficiano di un trattamento economico di importo inferiore rispetto a quello dell’assegno. Il beneficio viene anche concesso per ogni minore in adozione o affidamento preadottivo, purché il minore non abbia superato i 6 anni di età al momento dell’adozione o dell’affidamento.
IMPORTI DEL SUSSIDIO
L´importo mensile relativo all’anno 2020, se spettante nella misura intera, ammonta ad € 348,12. L’importo subisce annualmente adeguamenti ISTAT.
MODALITA’ DI ACCESSO
La domanda per la concessione dell’assegno di maternità e la Dichiarazione Sostitutiva Unica per il calcolo dell’ISE  (o attestazione ISE se già la si possiede) devono essere consegnate al Front-Office del Settore dei Servizi al Cittadino con ingresso in via IV Giugno entro 6 mesi dalla nascita del figlio o, in caso di affidamento preadottivo o di adozione senza affidamento, dal momento dell’ingresso del minore nel nucleo familiare.
REQUISITI
Possono presentare la domanda le madri residenti nel Comune di Magenta che sono cittadine italiane, cittadine dell’Unione Europea, cittadine extracomunitarie in possesso di carta/permesso di soggiorno così come previsto dalla vigente normativa di riferimento, con risorse reddituali e patrimoniali del nucleo familiare di appartenenza non superiori al valore dell’ISE, fissato annualmente dal Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, vigente alla data di nascita del figlio.
DOCUMENTI RICHIESTI
  • Dichiarazione Sostitutiva Unica o attestazione ISE;
  • Carta di soggiorno per le madri extracomunitarie.
  • Documenti
Nome File
MOD. 2021 DOMANDA ASSEGNO DI MATERNITA'