L’iscrizione al “Registro Comunale degli Enti del Terzo Settore e delle Organizzazioni del Non Profit” viene concessa con Delibera di Giunta Comunale.
CHI PUO’ CHIEDERE L’ISCRIZIONE AL REGISTRO
- gli Enti del Terzo Settore e le Organizzazioni Non Profit con sede legale e/o operativa sul territorio cittadino da almeno un anno;
- gli organismi privi di personalità giuridica, che svolgano attività di chiara valenza civica riconducibili ad uno o più ambiti di cui all’art. 52 dello Statuto Comunale, che operino sul territorio cittadino;
- gli Enti e le Organizzazioni iscritti in altri Registri previsti da leggi regionali, nazionali, riconosciute dal D.Lgs 117/2017. Esse verranno iscritte di diritto nel Registro alle seguenti condizioni: presentino la domanda di iscrizione e abbiano sede operativa nel territorio cittadino o vi svolgano significative attività;
- gli Organismi di secondo livello (es. associazioni di associazioni), costituiti a maggioranza da soggetti già iscritti al Registro. Questi verranno iscritti di diritto nel Registro alle seguenti condizioni: presentino la domanda di iscrizione e abbiano sede operativa nel territorio cittadino o vi svolgano significative attività.
La domanda di iscrizione nel Registro deve essere debitamente compilata in ogni sua parte sul modulo-tipo predisposto dall’Amministrazione e sottoscritta dal legale rappresentante o dal presidente allegando copia del documento di identità.
DOCUMENTAZIONE DA ALLEGARE ALLA DOMANDA
Per gli Enti con personalità giuridica:
- atto costitutivo;
- statuto;
- copia del Codice fiscale dell’ente o Associazione e/o Partita IVA in base alla normativa vigente;
- lettera con breve presentazione dell’Associazione; e) copia del decreto di autorizzazione o di iscrizione al Registro Unico del Terzo Settore (Legge 117/2017) e/o copia dell’Albo Regionale/Provinciale oppure di affiliazione ad altri organismi quali CONI, Federazioni Sportive o altro organismi similari riconosciuti.
Per gli organismi privi di personalità giuridica:
- atto costitutivo firmato dagli aderenti al gruppo stesso;
- copia documento di identità del responsabile del gruppo;
- lettera di presentazione dell’associazione attestante l’ordinamento interno, le finalità e le caratteristiche della stessa.
AMBITI IN CUI E’ ARTICOLATO IL REGISTRO
- Sociale, sanitario e assistenziale
- Civile
- Culturale
- Ambientale
- Sportivo
- Valorizzazione dei Quartieri Cittadini
- Valenza Civica
Per gli adempimenti relativi all’aggiornamento e alla cancellazione dal Registro si rinvia agli articoli 5 e 6 del “Regolamento del Registro Comunale degli Enti del Terzo Settore e delle Organizzazioni del Non Profit”.