CAMPI ELETTROMAGNETICI

Regolamento

Il Regolamento Regolamento per l’installazione di impianti per telecomunicazione e radiotelevisione e del relativo piano delle aree è stato approvato con delibera di CC. 29 del 29.06.2006.

La sentenza del TAR n. 131 del 16.01.2013 relativa al ricorso n. 1167 del 2012 presentato da H3G contro il Comune di Magenta  ha annullato parte degli artt. 3 e 4 del regolamento comunale n. 29 del 2006 perché illegittimi.

Alla luce di tale sentenza risulta che gli articoli del Regolamento impugnato e annullati in parte dal TAR, non possono più trovare applicazione nell’ordinamento comunale.

Si riportano di seguito gli artt. 3 e 4 del regolamento con evidenziate le frasi annullate dalla sentenza.

ART. 3- LOCALIZZAZIONE E INSTALLAZIONE DEGLI IMPIANTI

 La localizzazione e l’installazione degli impianti oggetto del presente regolamento deve avvenire in modo da minimizzare l’impatto elettromagnetico sulla popolazione compatibilmente con la qualità del servizio svolto dagli impianti stessi e comunque in ottemperanza ai valori limite di immissione come definiti dalla normativa statale e regionale  vigente.

Si definisce la seguente disciplina di installazione per tutti gli impianti come indicati all’art. 1 del presente regolamento:

a- è  vietata l’installazione di qualsiasi impianto nel perimetro di pertinenza di asili, scuole, ospedali, case di cura e residenze per anziani, oratori, aree a verde attrezzato con parco giochi .

b- Nelle aree di particolare tutela, esterna alle aree indicate al punto precedente,  è vietata la localizzazione ed installazione degli impianti con potenza totale ai connettori di antenna superiore a 300 Watt; si specifica  che il valore per la potenza indicata è da intendersi come somma delle potenze, ai connettori di antenna, relativa a tutti gli impianti ubicati nel sito.

c- Nella “Area 1”, esterna a quella di particolare tutela, è vietata la localizzazione ed installazione di impianti con potenza totale ai connettori di antenna superiori a 1000 Watt; si specifica che il valore per la potenza indicata è da intendersi come somma delle potenze, ai connettori di antenna, relativa a tutti gli impianti ubicati nel sito.

Omissis …..

ART. 4- PROGRAMMAZIONE ANNUALE DELLE LOCALIZZAZIONI

 Entro il 30 novembre di ogni anno, i gestori di rete di telecomunicazioni sono tenuti a presentare al Sindaco ed all’ARPA un piano di localizzazione con la descrizione dello sviluppo e/o modificazione dei sistemi da loro gestiti; tale piano dovrà contenere l’indicazione delle aree di ricerca per la collocazione di nuove stazioni e le scelte circa l’ottimizzazione dei diversi impianti al fine di minimizzare l’esposizione della popolazione. 

E’ esclusa l’installazione di impianti che non siano compresi nel piano di localizzazione annuale.

Omissis…..

 

PIANI DI LOCALIZZAZIONE E SVILUPPO

I gestori di reti di telecomunicazione devono presentare al Comune e ad ARPA, entro il 30 novembre di ogni anno, un Piano di localizzazione degli impianti di nuova realizzazione o impianti già esistenti interessati da modifiche.

Il Comune pubblicizza le istanze pervenute, con comunicazione esposta all’albo per un tempo di 15 giorni, e cittadini, associazioni o comitati possono presentare osservazioni entro 30 giorni dalla pubblicazione.

Si allega avviso.

GLI IMPIANTI ESISTENTI

I dati relativi agli impianti esistenti sul territorio e alle attività di monitoraggio sono raccolti nel database “Catasto Informatizzato degli Impianti di telecomunicazione e radiotelevisione” CASTEL realizzato e gestito da ARPA (ai sensi dell’art. 5 della L.R. Lombardia n. 11/2001).

MONITORAGGI

Si allegano i monitoraggi eseguiti nel Comune di Magenta

 

Per ulteriori informazioni è consultabile il sito del Ministero dell’Ambiente

https://www.minambiente.it/pagina/inquinamento-elettromagnetico

 

  • Documenti
Nome File
Cartografia-scala-1-5.000.pdf
Regolamento-Stazioni-Radio-Base-approvato-con-CC-29-del-29.06.2006.pdf
manifesto piani 2019
Monitoraggio-ARPA-2005.pdf
Relazione_ELETTRA2000_2008.pdf
manifesto piani 2020
manifesto piani 2021