MOBILITA’ N. 1 POSTO ISTRUTTORE DIRETTIVO AMMINISTRATIVO CAT. D – SETTORE SERVIZI AL CITTADINO
COGNOME E NOME | ESITO |
CHIARELLI CATERINA | IDONEO |
MOBILITA’ N. 2 POSTI AGENTE DI POLIZIA LOCALE
Visti i punteggi assegnati la Commissione dà atto della seguente classifica finale:
Candidato |
punteggio |
CASTRUCCI Massimo |
85 |
CORTI Enrico |
81 |
PIRROTTA Maria |
66 |
MONTARULI Vito |
60 |
IN ALLEGATO IL TESTO COMPLETO DELL’AVVISO PUBBLICO PER L’ASSUNZIONE DI PERSONALE DI DIVERSE CATEGORIE E PROFILI PROFESSIONALI MEDIANTE PROCEDURA DI MOBILITA’ ESTERNA (ART. 30 D.LGS. 165/2001) – SCADENZA 09/11/2020 – ORE 12,00 E IL RELATIVO SCHEMA DI DOMANDA DI PARTECIPAZIONE
NOTA BENE – La domanda di partecipazione potrà essere presentata:
– tramite consegna diretta all’Ufficio protocollo, Palazzo Municipale – Piazza Formenti 3, Magenta (orari 9,00-12,30 dal lunedì al venerdì; 15,30-17,30 il martedì e giovedì )
– a mezzo servizio postale, mediante raccomandata A.R. o a mezzo corriere autorizzato (l’istanza pervenuta oltre il termine di scadenza, anche se spedita anticipatamente, non sarà presa in
considerazione);
– tramite pec all’indirizzo egov.magenta@cert.poliscomuneamico.net (solo per coloro che sono in possesso di casella di posta certificata).
Le domande dovranno pervenire tassativamente entro le ore 12,00 del 09 novembre 2020.
Il termine suddetto è perentorio e pertanto l’Amministrazione non prenderà in considerazione le domande che, per qualsiasi ragione, siano pervenute in ritardo (non saranno prese in considerazione le domande pervenute oltre il termine anche se spedite tramite ufficio postale entro la data di scadenza). La prova dell’avvenuta ricezione della domanda di partecipazione, entro il termine perentorio prescritto, resta a carico e sotto la responsabilità del candidato, al quale compete scegliere il sistema di trasmissione della stessa, fra quelli previsti.
CRITERI DI VALUTAZIONE
La Commissione individuerà i soggetti idonei a ricoprire i ruoli richiesti sulla base dei documenti presentati e di un preventivo colloquio motivazionale e attitudinale con i candidati in possesso dei requisiti richiesti.
Il colloquio è finalizzato alla verifica del possesso dei requisiti attitudinali, motivazionali e professionali richiesti per i posti da coprire.
La selezione avverrà sulla base dei seguenti criteri di massima, da valutarsi globalmente, secondo il seguente ordine decrescente di priorità:
a. esito del colloquio o prova pratica;
b. servizio prestato nell’area corrispondente al posto da coprire;
c. curriculum formativo e professionale;
d. motivazione della richiesta di trasferimento;
e. posizione soprannumeraria o di disponibilità nell’ente di appartenenza;
f. provvedimenti disciplinari subiti.
Verranno assegnati fino ad un massimo di 100 punti così ripartiti:
N. | ELEMENTI DI VALUTAZIONE | PUNTEGGIO MASSIMO |
a | colloquio | 60 |
b | servizio prestato nell’area corrispondente al posto da coprire | 25 |
c | curriculum formativo e professionale | 5 |
d | motivazione della richiesta di trasferimento | 4 |
e | posizione soprannumeraria o di disponibilità nell’ente di appartenenza | 3 |
f | provvedimenti disciplinari subiti | 3 |
L’individuazione dei candidati da collocare in graduatoria sarà subordinata al conseguimento di un punteggio minimo di 60 punti.