AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA EX ART. 30 D.LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE – DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE, VIABILITA’ E TRASPORTI – scaduto il 02.09.2019

PUNTEGGI ASSEGNATI AI CANDIDATI:

SALLEMI ANGELO            punti 68

DE CIUCEIS LUIGI             punti 61

 

La domanda di partecipazione potrà essere presentata:

  • tramite consegna diretta all’Ufficio protocollo, Palazzo Municipale – Piazza Formenti 3, Magenta (orari 9,00-12,30 dal lunedì al venerdì; 15,30-17,30 il martedì e giovedì – per il periodo dal 05/8 al 01/9 solo mattino dalle 9,00 alle 12,30);
  • a mezzo servizio postale, mediante raccomandata A.R. o a mezzo corriere autorizzato (l’istanza pervenuta oltre il termine di scadenza, anche se spedita anticipatamente, non sarà presa in considerazione); si precisa che sulla busta deve essere apposta la dicitura “AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA EX ART. 30 D.LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE – DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE, VIABILITA’ E TRASPORTI”;
  • tramite messaggio di posta elettronica certificata all’indirizzo magenta@cert.poliscomuneamico.net (solo per coloro che sono in possesso di casella di posta certificata); si precisa che l’oggetto del messaggio deve essere il seguente: “AVVISO DI MOBILITA’ ESTERNA EX ART. 30 D.LGS. 165/2001 PER LA COPERTURA DI UN POSTO DI COMANDANTE DEL CORPO DI POLIZIA LOCALE – DIRIGENTE DEL SETTORE POLIZIA LOCALE, VIABILITA’ E TRASPORTI”.

 

Le domande dovranno pervenire tassativamente entro il giorno 02.09.2019.

 

CRITERI DI VALUTAZIONE

La Commissione provvederà ad assegnare fino ad un massimo di 100 punti così ripartiti:

a) colloquio (fino a 70 punti)

La Commissione valuterà il colloquio tenendo conto dei seguenti elementi di valutazione:

  • preparazione professionale specifica in relazione al posto da ricoprire;
  • possesso di requisiti attitudinali aderenti al posto da ricoprire;
  • conoscenza di tecniche di lavoro o di procedure necessarie per lo svolgimento delle attribuzioni o funzioni proprie del posto da coprire o per l’esecuzione del lavoro connesso allo stesso;
  • capacità di individuare soluzioni adeguate e corrette rispetto all’attività da svolgere;
  • capacità di organizzazione e gestione del personale e delle risorse strumentali ed economiche affidate;
  • capacità di definizione di obiettivi e standard di prestazione e qualità delle attività assegnate, nell’ambito delle finalità e degli obiettivi generali stabiliti dagli organi politici;

b) servizio prestato, curriculum, assenza di provvedimenti disciplinari subiti, motivazione e posizione nell’ente di appartenenza (fino a 30 punti)

La Commissione, con specifico riferimento all’effettivo svolgimento di attività rispondenti a quelle per le quali sarà utilizzato nell’Ente, valuterà le esperienze professionali maturate dal candidato, la quantità e qualità dei servizi prestati a tempi indeterminato e/o determinato, dei titoli di studio, dei corsi di perfezionamento ed aggiornamento e di tutto quant’altro concorra all’aggiornamento professionale o sia ritenuto significativo per un idoneo apprezzamento delle capacità ed attitudini professionali del candidato in relazione alla posizione professionale da ricoprire.

curriculum (fino a 30 punti)
1 esperienze professionali maturate dal candidato quantità e qualità dei servizi prestati a tempo indeterminato e a tempo determinato – 15 punti: punteggio massimo
2 titoli di studio – 2 punti: punteggio massimo
3 corsi di perfezionamento / aggiornamento – 10 punti: punteggio massimo
4 altro (ritenuto significativo per un idoneo apprezzamento delle capacità ed attitudini professionali in relazione alla posizione professionale da ricoprire) – 3 punti: punteggio massimo
  • Documenti
Nome File
Determinazione dirigenziale n. 683 del 01.08.2019 - approvazione avviso
Avviso mobilità
Modello di domanda