AVVISO PUBBLICO PER LA FORMAZIONE DI UN ELENCO DI PROFESSIONISTI ESTERNI PER L’AFFIDAMENTO DI INCARICHI DI PROGETTAZIONE ED ATTIVITÀ TECNICO-AMMINISTRATIVE CONNESSE ALLA PROGETTAZIONE DI IMPORTO INFERIORE ALLA SOGLIA CUI ALL’ARTICOLO 35 DEL DECRETO LEGISLATIVO N. 50 DEL 2016 (EURO 214.000,00)

RIAPERTURA TERMINI PER LA PRESENTAZIONE DELLE ISTANZE

Al fine di permettere la più ampia partecipazione e consentire al maggior numero possibile di professionisti di presentare istanza e considerato che la scadenza risulta essere prossima al week-end con la presente si informa che i termini per la presentazione dell’istanza succitata sono prorogati sino al giorno 13.06.2021 alle ore 23.59.
_____________________________________________________________

Il Comune di Magenta, intende istituire l’elenco di Professionisti abilitati cui attingere per il conferimento di incarichi di progettazione ed attività tecnico-amministrative in materia di lavori pubblici di importo  inferiore alla soglia di cui all’articolo 35 del decreto legislativo n. 50 del 2016, ai sensi dell’art. 36, comma 2 e dell’art. 157 comma 2 del D.Lgs. 50/2016 e s.m.i.,(leggasi art. 1 comma 2 della Legge 120/2021 fino al 31/12/2021),

Invita i soggetti interessati (architetti, ingegneri, geologi, agronomi, periti industriali, periti agrari, geometri, etc.…), iscritti nei rispettivi ordini professionali, a presentare domanda di partecipazione alla formazione dell’elenco ripartito secondo i seguenti parametri.

La presente procedura viene condotta mediante l’ausilio di sistemi informatici, nel rispetto della normativa vigente in materia di appalti pubblici e di strumenti telematici.

Il Comune di Magenta utilizza il sistema di intermediazione telematica di Regione Lombardia denominato “Sintel”, ai sensi della L.R. 33/2007 e ss.mm.ii. al quale è possibile accedere attraverso l’indirizzo internet: www.arca.regione.lombardia.it.

L’istanza e la relativa documentazione dovranno essere inserite sulla piattaforma SINTEL (ID PROCEDURA 140650163) entro e non oltre le ore 10.00 del giorno 11.06.2021

 

TIPOLOGIE DI PRESTAZIONI

  1. Opere edili: progettazione e D.L.;
  2. Opere strutturali: progettazione e D.L.;
  3. Opere stradali: progettazione e D.L.;
  4. Opere di ingegneria naturalistica ed ambientale: progettazione e D.L.;
  5. Opere idrauliche e fognature urbane: progettazione e D.L.;
  6. Beni vincolati del patrimonio culturale: progettazione e D.L.;
  7. Progettazione e riqualificazione paesaggistica ed ambientale, e relativa D.L.;
  8. Progettazione di opere a verde e/o arredo urbano, progettazione e recupero di aree degradate;
  9. Progettazione e verifiche in campo acustico, certificazioni e collaudi;
  10. Redazione di studi di fattibilità ambientale e di documenti atti all’espletamento delle procedure di V.I.A., V.A.S., incidenza ambientale, ecc.;
  11. Altri incarichi in materia ambientale (es. redazione piani di caratterizzazione ed analisi di rischio per procedimenti di bonifica siti contaminati);
  12. Coordinamento della sicurezza in fase di progettazione e/o esecuzione dei lavori;
  13. Impianti idrosanitari: progettazione e D.L., certificazioni/dichiarazioni di conformità;
  14. Progettazione impiantistica elettrica e termoidraulica (impianti per la distribuzione del vapore, dell’energia elettrica, e della forza motrice, per l’approvvigionamento, la preparazione e la distribuzione di acqua all’interno di edifici o per scopi industriali, impianti sanitari, di fognatura domestica o industriale ed opere relative al trattamento delle acque di rifiuto, distribuzione del freddo, dell’aria compressa, del vuoto, impianti di riscaldamento, di inumidimento e ventilazione, trasporti meccanici, impianti di illuminazione, telefoni, segnalazioni, controlli);
  15. Studio preesistenze arboree, arbustive e vegetali, anche in relazione a problematiche fitosanitarie, in aree oggetto di lavori pubblici e di difesa del suolo – opere a verde e di paesaggistica;
  16. Impianti termici: progettazione e D.L., certificazioni/dichiarazioni di conformità;
  17. Progettazione informatica (elaborazione dati, rendering, 3D modeling, CG animation, Interactive solutions, visual comunication, training, banche dati, GIS, ecc.);
  18. Assistenza legale, Urbanistica, edilizia, civile, etc;
  19. Consulenza in materia di bioedilizia;
  20. Calcolo e certificazione energetica (ex L. n. 10/1991 e s.m.i.).
  21. Assistenza archeologica durante le operazioni di scavo;
  22. Verifica statica di immobili, manufatti ed infrastrutture esistenti comprensiva di eventuali prove e/o indagini;
  23. Verifica della conformità degli impianti elettrici, radiotelevisivi ed elettronici, antenne ed impianti di protezione scariche atmosferiche;
  24. Verifica della conformità degli impianti di riscaldamento e climatizzazione, impianti gas;
  25. Verifica della conformità degli impianti idrosanitari;
  26. Verifica della conformità degli impianti di protezione antincendio;
  27. Valutazione della vulnerabilità sismica e classificazione del rischio sismico di edifici, manufatti ed infrastrutture comprensiva di eventuali prove e/o indagini;
  28. Collaudo statico di edifici, manufatti ed infrastrutture comprensiva di eventuali prove e/o indagini;
  29. Collaudo Tecnico Amministrativo;
  30. Tecnico abilitato ai sensi della Legge 818/1984 e s.m.i.;
  31. Abilitazione RSPP ed erogazione Corsi di formazione per la sicurezza sul Lavoro (Datori di Lavoro, RLS, Addetti Primo Soccorso, addetti prevenzione incendi, Dirigenti, formazione specifica lavoratori, formazione generale lavoratori
  32. Rilievi topografici ed accatastamento fabbricati
  • Documenti
Caricamento in corso...
Nome File
det_00483_21-06-2021
allegati