Le celebrazioni di San Martino
Novembre 2019 – Celebrare San Martino significa celebrare la nostra Comunità, così viva, così attiva, così generosa e solidale. Festeggiare San Martino significa anche festeggiare la carità: il gesto della condivisione del suo mantello con il povero infreddolito è divenuto simbolo della solidarietà così come attribuire il San Martino d’Oro vuol dire indicare chi, singolo cittadino o associazione, possa essere da esempio per ciascuno di noi per ciò che fa quotidianamente per la nostra Comunità.
La ricorrenza raccoglie in sé anche altri significati. Santo della tradizione secolare, nato in Ungheria e morto in Francia, Martino rimanda immediatamente all’Europa, alle sue radici e ai valori comuni e comunitari cui dobbiamo guardare anche in questi tempi non facili.
San Martino richiama infine anche la tradizione popolare e quella agricola del nostro territorio.
Tanti sono dunque i motivi per cui i festeggiamenti di San Martino sono così attesi dai Magentini. L’impegno dell’Amministrazione, insieme ai partner storici, Parrocchia e Pro Loco, cui si è aggiunta ConfCommercio negli ultimi anni, è quello di valorizzare sempre più la ricorrenza e, insieme, le nostre tradizioni e la nostra Città.
Appuntamento lunedì 11 novembre alle 21.15 nella Basilica di San Martino per lo straordinario concerto offerto dalla Amministrazione comunale con la produzione artistica Totem, durante il quale sarà conferito il 21° San Martino d’Oro.
Da non perdere anche gli appuntamenti di domenica 10 novembre proposti sia al mattino che al pomeriggio dalla Comunità Pastorale ‘S. Gianna Beretta Molla e S. Paolo VI’ con il Comitato Agricolo del Magentino e dalla Associazione Insieme per l’Hospice.
In allegato la locandina dell’evento
Dettagli
- Date:
-
domenica 10 novembre 2019
lunedì 11 novembre 2019 - Orario:
- Dalle 10:00 alle 23:00
- Categorie