Celebrazioni del 4 novembre: il programma

DOMENICA 3 NOVEMBRE

ore 8.30 Frazione Ponte Vecchio
Corteo dalla ex scuola elementare di via Valle al Monumento ai Caduti in Guerra presso la Chiesa Parrocchiale, con la partecipazione del Corpo Musicale S.Cecilia di Ponte Vecchio

ore 9.30 Palazzo Comunale – Piazza Formenti
Ritrovo delle Autorità e della Cittadinanza
Partenza del Corteo istituzionale: via 4 Giugno – via Roma – Piazza Kennedy – via Fanti
con sosta alla Cappella Votiva – via Santa Crescenzia con sosta al Monumento ai Caduti in Russia
Partecipazione della Banda 4 Giugno 1859

ore 10.30 Basilica S.Martino
Santa Messa Solenne a ricordo dei Caduti in Guerra

ore 11.30 Sagrato della Basilica
Ricostituzione del Corteo diretto in piazza Vittorio Veneto al Monumento della Vittoria Alata
Alza Bandiera, Onore ai Caduti e interventi commemorativi
(In caso di maltempo ritrovo delle Autorità e della Cittadinanza in Sala Consiliare – via Fornaroli 30 – alle ore 9.30, per gli interventi commemorativi; a seguire, alle ore 10.30, Santa Messa in Basilica)

lunedì 4 NOVEMBRE
GIORNO DELL’UNITA’ NAZIONALE E DELLE FORZE ARMATE

ore 21.00 Teatro Lirico – Via Cavallari 2
“Una corsa nella storia” – Concerto della Fanfara dei Bersaglieri “ Nino Garavaglia” di Magenta
Video testimonianze dei soldati italiani reduci dalle due guerre mondiali. A cura di Marco Gavinelli
Esposizione di divise storiche a cura del museo storico Aldo Rossini di Novara
Ingresso libero

La Cittadinanza è invitata a partecipare