⚠️🌬⛈ Avviso criticità per Instabilità metereologica
Il centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia ha diramato allerta codice Giallo ( ordinaria criticità) per instabilità a partire dalla serata di Lunedi 14 Ottobre che si estenderà alle nostre zone dal pomeriggio di Martedì 15/10 con possibilità di fenomeni a carattere temporalesco e venti anche forti.
Si raccomanda prudenza.
SINTESI METEOROLOGICA
Nelle prossime ore il nord Italia sarà interessato da condizioni via via più instabili, in concomitanza con una saccatura di origine atlantica in avvicinamento
sull’Europa occidentale. Dalla serata di oggi 14/10, il flusso umido instabile in intensificazione in quota dai quadranti meridionali, associato al progressivo
avanzamento della saccatura, determinerà precipitazioni deboli sulla parte occidentale della regione. Nella notte le piogge si faranno più intense sui settori nordoccidentali della Lombardia, quindi si estenderanno tra tarda mattinata e pomeriggio di domani 15/10 a tutta la fascia alpina, prealpina e di pianura. Le piogge insisteranno nella seconda parte della giornata fino a tarda serata sui rilievi alpini e prealpini, intensificando tra pomeriggio e sera anche a carattere
temporalesco, mentre sulla pianura si assisterà ad una graduale attenuazione dei fenomeni in serata. I quantitativi di pioggia maggiori sono attesi sui settori
prealpini occidentali e localmente sui settori di alta pianura limitrofi, anche in concomitanza con gli eventi più convettivi nella seconda parte della giornata di
domani 15/10. Prevista un’intensificazione della ventilazione tra la tarda mattinata e la serata di domani 15/10, quindi in graduale attenuazione, mentre suisettori alpini e prealpini occidentali localmente oltre quota 700-800 metri, non sono esclusi valori superiori ai 40 km/h.
Possibilità di temporali forti nella seconda parte della giornata di domani 15/10.
- Categorie