Consulta la pagina web della Biblioteca comunale di Magenta ‘Oriana Fallaci’ e resta sempre aggiornato sulle ultime novità CLICCANDO QUI
NOTA BENE – NUOVI ORARI SPERIMENTALI E NUOVE MODALITA’ DI ACCESSO DAL 27 OTTOBRE 2020
A partire dall’1 maggio 2022 per entrare in biblioteca non è più obbligatorio indossare la mascherina (chirurgica o FFP2). Non è più obbligatorio, ma ne raccomandiamo comunque l’uso in tutti i luoghi al chiuso, pubblici o aperti al pubblico. Così stabilisce l’ordinanza del Ministero della Salute pubblicata il 28 aprile.
Maggiori informazioni sui provvedimenti presi dal Governo per il superamento delle misure di contrasto alla diffusione dell’epidemia da COVID-19 si possono trovare sul sito dedicato. |
Per coloro che conoscono già i titoli di interesse o che utilizzano il servizio di interprestito e le prenotazioni on line dal sito della Fondazione per Leggere, il materiale continuerà ad essere preparato dal personale della biblioteca e potrà essere ritirato direttamente al piano inferiore previo appuntamento (da fissare al numero telefonico 02 9700961 o via mail scrivendo a biblioteca@comunedimagenta.it). Un servizio che consente agli utenti di risparmiare tempo. |
Il servizio di restituzione continuerà ad essere libero durante gli orari di apertura e a svolgersi al piano inferiore con l’utilizzo degli appositi contenitori preparati dal personale |
Orari sperimentali di apertura al pubblico:
martedì e giovedì 9.00 – 13.00 e 14.00 – 18.00 mercoledì, venerdì e sabato 9.00 – 14.00 |
Si ricorda che è possibile consultare MLOL, la collezione digitale della Fondazione per Leggere, che mette a disposizione gratuitamente on line quotidiani, riviste, ebook, audiolibri e molto altro ancora. Per maggiori informazioni chiedi al bibliotecario |