Processionaria e Ifantria

Dal 2013 si verificano casi di Ifantria in alcune aree verdi del Comune.

L’Ifantria pur avendo un aspetto somigliante alla Processionaria del pino si differenzia da quest’ultimo in quanto:

è innocuo per l’uomo e per gli animali;

è un infestante delle foglie di molte specie di latifoglie, ma non è un infestante dei pini;

non costruisce i tipici nidi bianchi cotonosi della processionaria;

è presente in agosto mentre il bruco della processionaria è presente in primavera;

va combattuto solo per limitare l’infestazione delle piante.