ILLUMINAZIONE PUBBLICA: LO STATO DEGLI INTERVENTI DI RELAMPING

Magenta, 23 novembre 2023 – Il Sindaco Luca Del Gobbo e il Vicesindaco Enzo Tenti hanno illustrato lo stato degli interventi di relamping dell’illuminazione pubblica, ossia del passaggio dai corpi illuminanti tradizionali a quelli led con l’importante beneficio dell’efficientamento energetico oltre che del miglioramento estetico e di luminosità, di sicurezza e minor impatto ambientale.
“Grazie all’impegno del Settore Tecnico e della Società Edison Next – ha spiegato il Sindaco – stiamo lavorando alla sostituzione di tutti i vecchi corpi illuminanti sulle strade cittadine; questa attività richiede tempo e prevede anche un lavoro sotto traccia non visibile che è quello della sostituzione delle linee e dei sottoservizi. Per questo può succedere che in qualche via i lampioni restino accesi 24 ore o non si accendano del tutto: per cambiare tutta l’illuminazione occorrono test e verifiche. Voglio essere chiaro: il Comune paga alla società un canone fisso annuale, indipendentemente dalle problematiche. Quindi, nessun aggravio di costi a carico di nessuno, per nessun cittadino, anche in caso di malfunzionamento. Quello che chiedo ai cittadini che si accorgono di apparenti malfunzionamenti dei pali è di contattare il numero verde e la mail di segnalazione della Società e non di postare messaggi sui social che non sono il canale preposto alle segnalazioni ufficiali. Oggi più del 90% delle segnalazioni ad Edison sono fatte dal Comune. Quando nel 2024 l’attività sarà terminata e il relamping sarà a pieno regime, l’efficienza dell’intervento sarà garantita”.
Il Vicesindaco Tenti ha invece sottolineato come all’insediamento dell’Amministrazione Del Gobbo è stata da subito avviata con la Società una proficua collaborazione che ha dato di fatto avvio all’intervento di relamping che, forse non tutti sanno, non riguarderà solo le vie e strade cittadine ma anche gli edifici comunali, a partire dalle scuole. Inoltre abbiamo fortemente voluto un progetto specifico per Piazza Liberazione: nel contratto, oltre alla sostituzione dei corpi presenti attualmente, verrà effettuato un intervento più articolato, uno studio illuminotecnico, che cambierà di molto la luminosità della nostra piazza principale”.
L’ingegner Alberto Lanati, Dirigente del Settore Tecnico del Comune da un anno e che sta seguendo l’attività, ha evidenziato che ‘’saranno quasi 4 mila i punti luce della città che saranno efficientati a led e che è previsto un consistente lavoro di rifacimento e spromiscuamento delle linee rispetto al precedente gestore’’.
In rappresentanza di Edison Next Government l’ingegner Ferruccio Arioli ha evidenziato che, al termine di tutte le opere, ci sarà da parte della società la possibilità di gestire da remoto il controllo di ogni punto luce per monitorarne il singolo funzionamento o malfunzionamento. ‘’La nostra società ha avviato nel 2021 un contratto di concessione per la gestione della pubblica illuminazione di Magenta per 15 anni; a fronte di un canone annuo, il Comune di Magenta ha da noi un servizio che prevede oltre la fornitura di energia elettrica,  circa 2 milioni di euro di investimento per l’efficientamento energetico e la riqualificazione degli impianti. Al termine dei lavori tutta l’infrastruttura sarà finalmente indipendente dalla rete di distribuzione elettrica e su di essa si potranno implementare altri servizi smart per innovare la città’’.
Per segnalare eventuali problemi a Edison Next: numero verde 800978446,mail: nextgovernment.segnalazioni.guasti@edison.it