VIA BROCCA CHIUSA PER INTERVENTO ALLA LINEA DEL GAS

Il Sindaco Luca Del Gobbo: “La priorità è la sicurezza del cittadino
 
Il Vicesindaco Enzo Tenti: “Siamo consapevoli che ci saranno disagi, ma la prevenzione è fondamentale; non possiamo correre rischi inutili” 
Magenta, 7 novembre 2023 – “Ci troviamo in una situazione di emergenza a cui abbiamo deciso, come nel nostro stile, di far fronte con senso di responsabilità“. Con queste parole il Sindaco Luca Del Gobbo annuncia la decisione di chiudere Via Brocca, importante arteria cittadina, a partire da giovedì 9 novembre per consentire a una ditta specializzata di intervenire sulla linea del gas.
Si tratta – spiega il Vicesindaco Enzo Tenti – di un intervento importante che prenderà, in fasi diverse, un periodo di tempo stimato in due mesi: sappiamo già che ci saranno disagi per i cittadini e alla circolazione, ma era una decisione necessaria. L’azienda che si occupa della manutenzione della linea del gas ha infatti segnalato un problema sulle condutture poste sotto il manto stradale e, verificato che nessuno ci può dare garanzia che questa problematica non porti guai seri, abbiamo deciso di intervenire subito senza aspettare periodi migliori, come l’estate e la chiusura delle scuole. Via Brocca è una strada strategica, che collega alla stazione, con presenza di scuole, di un albergo e con i collegamenti con le vie in uscita, Via Novara, Via Espinasse, Via Cavallari verso l’Ospedale; ma prevenire è meglio che curare e troppo spesso, lo vediamo quasi tutti i giorni in Italia, si corre ai ripari solo dopo che succedono le tragedie”. 
Il Sindaco e il Vicesindaco comunicano che è stata studiata, insieme alla Polizia Locale, una strategia di contenimento dei disagi e di gestione delle necessarie modifiche viabilistiche che accompagneranno l’intervento.
Con apposita ordinanza – spiega l’Ufficiale Giuliano Rota – è stato istituito un senso unico alternato in Via Brocca per i soli mezzi di soccorso e per gli autobus; per il resto della circolazione sono previste delle deviazioni“. Nello specifico, i mezzi che provengono da Via Cavallari possono percorrere Via Brocca, per chi viene dalla parte opposta, Via Novara è previsto l’obbligo di viaggiare verso via Roma con possibilità, in base alle destinazioni, di svoltare verso Piazza Mercato, Via San Martino o Via Cattaneo, Via Mazenta, Via 4 giugno.
“Questa abbiamo verificato essere la soluzione migliore, ma non escludiamo, durante i vari step di intervento, si possano introdurre accorgimenti migliorativi in base alle criticità che possano emergere”, conclude il Vicesindaco.
In allegato l’ordinanza emessa.