Il programma delle celebrazioni del 4 novembre

Magenta, 26 ottobre 2023 – Magenta si prepara per le celebrazioni del 4 novembre, Giorno dell’Unità Nazionale e Giornata delle Forze Armate.

Il 4 novembre è una data storica per l’Italia. Si celebra la giornata dell’Unità Nazionale. Con la fine della Prima Guerra Mondiale, la Grande Guerra, si completava il ciclo delle campagne nazionali per l’Unità d’Italia, si completava un percorso difficile, durato a lungo, dalla Prima Guerra di Indipendenza in avanti. Un cammino faticoso portato a termine grazie al sacrificio di tanti. Il 4 novembre ricordiamo tutti coloro che, in tutte le guerre, combatterono con coraggio, eroismo e senso del dovere per il bene supremo della Patria permettendo così di completare l’Unità d’Italia. Ricordiamo il sacrificio di molti giovani, che hanno offerto la loro vita consentendo al nostro Paese di intraprendere il cammino verso l’edificazione di uno Stato democratico che con le sue istituzioni garantisce la libertà, il progresso ed il valore della pace. In occasione delle celebrazioni del 4 novembre 2023 abbiamo deciso, accogliendo una proposta di Rotary Club Magenta, di valorizzare la figura del Magentino Sergente Giovanni Cattaneo che ha sacrificato la propria vita 80 anni fa nel luglio del 1943, in Sicilia, all’epoca dello sbarco alleato. Abbiamo realizzato una pubblicazione per rendere omaggio all’eroismo del nostro Concittadino, Medaglia d’Oro al Valore Militare conferita postuma nel 1947, con l’obiettivo di tramandare alle generazioni più giovani una parte della storia della nostra Città“, commenta il Sindaco Luca Del Gobbo.

Le celebrazioni si svolgeranno sabato 4 novembre con il tradizionale corteo, ma la sera del 3 novembre, in Sala Consiliare alle ore 21.00 e in collaborazione con Rotary Club e Pro Loco Magenta, si terrà la conferenza “Da Magenta a Regalbuto-Serg. Giovanni Cattaneo”, durante la quale sarà presentata la pubblicazione dedicata al Magentino Medaglia d’oro al Valore Militare.