Tatuaggio e Piercing

 

Regione Lombardia ha introdotto una nuova normativa che regola lo svolgimento dell’attività ed il percorso di formazione professionale.

precisamente:

  • Legge Regionale 13 – 23 luglio 2021 Disciplina delle Attività di Tatuaggio e Piercing;
  • D.g.r. 21 dicembre 2021 – n. XI/5796 Disposizioni attuative della legge regionale 23 luglio 2021, n. 13 «Disciplina delle attività di tatuaggio e piercing», che definisce:

– modalità di svolgimento dei percorsi formativi e degli aggiornamenti (allegato 1);
– riconoscimento della professione regolamentata di tatuatore e piercing in Lombardia ai sensi della Direttiva 2005/36/CE (allegato 2);
– informazioni sui rischi legati all’esecuzione e sulle precauzioni da tenere dopo l’effettuazione di tatuaggi o piercing (allegato 3);
– requisiti igienico-sanitari per lo svolgimento delle attività di tatuaggio e piercing (allegato 4);
– modalità di preparazione, di utilizzo e di conservazione, nonché le cautele d’uso delle apparecchiature e dei pigmenti colorati e dei monili utilizzabili (allegato 5);
– contenuti del modulo di consenso informato da far firmare ai clienti e ai minorenni (allegato 6);
– modalità di autorizzazione e svolgimento delle manifestazioni pubbliche di tatuaggio e piercing (allegato 7).

 

link alla pagina di Regione Lombardia

https://www.regione.lombardia.it/wps/portal/istituzionale/HP/DettaglioServizio/servizi-e-informazioni/Enti-e-Operatori/sistema-welfare/Tutela-e-sicurezza-del-cittadino-lavoratore-e-consumatore/attivita-tatuaggio-piercing/attivita-tatuaggio-piercing