⚠️🌧 Aggiornamento criticità meteo 06/10

⚠️🌧 Aggiornamento criticità meteo. Il CFMRN di Regione Lombardia ha aggiornato scenario criticità per Mercoledì 06/10 con allerta gialla (ordinaria) per possibilità di fenomeni piovosi in esaurimento.

Si consiglia Prudenza

SINTESI METEOROLOGICA – LIVELLI DI CRITICITA’ E DI ALLERTA – FASI OPERATIVE MINIME
Sulla Lombardia flussi umidi dai quadranti meridionali hanno determinano persistenti precipitazioni diffuse con quantitativi abbondanti in particolare sulle zone occidentali: dalla rete pluviometrica di Arpa sono state registrate cumulate in 48h tra 140 e 160 mm sul Varesotto e mediamente maggiori di 40 mm su gran parte delle zone occidentali e settentrionali. Precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale. Ventilazione a tratti forte con raffiche massime nelle ultime 24h diffusamente superiori a 40 km/h con picchi di oltre 90 km/h in quota. Per il pomeriggio di oggi, martedì 05/10, sono previsti ancora precipitazioni, prevalentemente sparse, più insistenti sulle zone occidentali in estensione verso Nord-Est alle zone pedemontane e montane.
Fenomeni anche a carattere di rovescio o isolati temporali, con un po’ più di probabilità su zone occidentali. Ventilazione localmente forte in quota.
Per domani, mercoledì 06/10, un minimo depressionario mantiene condizioni moderatamente instabili e perturbate. In nottata e prima mattina precipitazioni da sparse a diffuse su gran parte della regione, deboli o localmente moderate; dalla tarda mattinata in attenuazione ed esaurimento su zone occidentali, più persistenti su zone centrali e soprattutto orientali. Fenomeni in generale esaurimento in serata. Precipitazioni anche a carattere di rovescio o temporale: fenomeni non di forte intensità, isolati o al più sparsi, più probabili in tarda mattinata e pomeriggio. Dalla tarda mattinata ventilazione in rinforzo in quota suirilievi settentrionali, in particolare su Valchiavenna con raffiche massime tra 50 e 90 km/h, rinforzi in estensione nel corso del pomeriggio a quote di valle e pianura, in particolare su zone occidentali con raffiche massime tra 40 e 50 km/h. Locali nevicate su Alpi confinali centrali e orientali ad oltre 1800 metri.
Tendenza per giovedì 07/10: allontanamento verso Sud-Est del nucleo depressionario più attivo e flussi prevalentemente stabili e asciutti dai quadranti settentrionali: scarsa probabilità di precipitazioni significative. Ventilazione forte in quota sui rilievi settentrionali, localmente anche in valli e pianure occidentali in mattinata.