⚠️⛈ Allerta Criticità meteo 18-19/09

⛈ Avviso Criticità meteo. Il CFMRN di Regione Lombardia ha diramato allerta codice arancione (moderata) per possibilità di temporali anche di forte intensità che potranno manifestarsi nelle zone evidenziate dalla sera di Sabato 18/09 e nella giornata di Domenica 19/09.

Si raccomanda prudenza ricordando di segnalare situazioni di criticità o pericolo al 112, numero unico emergenza o contattando la Polizia Locale di Magenta 0297999.

SINTESI METEOROLOGICA – LIVELLI DI CRITICITA’ E DI ALLERTA – FASI OPERATIVE MINIME
Correnti umide occidentali mantengono condizioni di instabilità sulla nostra regione. Dal pomeriggio di oggi, sabato 18/09, aumento della probabilità di rovesci o temporali sparsi tra Prealpi e Pianura: sulla Pianura la probabilità di fenomeni sarà maggiore verso sera. Localmente i fenomeni potranno risultare anche di forte intensità, specie per quanto riguarda gli accumuli di pioggia (possibili superiori a 40 mm).
Dalla sera avvicinamento di una depressione in quota da ovest che transiterà sulla regione nel corso della giornata di domani, domenica 19/09.
Per la giornata di domani, domenica 19/09, tempo instabile a tratti perturbato su tutta la regione. I fenomeni sottoforma di rovescio o temporale, anche di forte intensità, saranno già presenti durante la notte sui settori occidentali per poi estendersi in mattinata verso est. In giornata le precipitazioni insisteranno un pò ovunque ma in particolar modo sui settori prealpini, pedemontani ed occidentali. Sulla Pianura possibile transito di una linea di instabilità da ovest verso est con rovesci e temporali e forti raffiche di vento. Tendenza ad attenuazione dei fenomeni a partire dai settori occidentali dal tardo pomeriggio/sera mentre insisteranno più a lungo ad est.
Gli accumuli maggiori sono previsti su Prealpi e settori centro-occidentali, dove potranno raggiungere e superare localmente
i 100 mm.
Rinforzo del vento da est sulla Pianura dal mattino, in rotazione da nord dal pomeriggio sui settori di nordovest e in successiva
intensificazione sui settori Alpini e Prealpini occidentali, con raffiche in quota possibili fino a 70 km/h.