Emergenza Covid-19, le regole in vigore dal 21 dicembre al 6 gennaio

Il Consiglio dei Ministri nella sera di venerdì 18 dicembre ha approvato un Decreto legge che introduce ulteriori norme per fronteggiare l’emergenza sanitaria causata dall’epidemia di Covid-19 (LE SLIDE). Le disposizioni, in vigore dal 21 dicembre 2020 al 6 gennaio 2021, prevedono che:

  • Nei giorni festivi e prefestivi si applicano le misure previste per le zone rosse;
  • Nei giorni 28, 29, 30 dicembre 2020 e 4 gennaio 2021 si applicano le misure previste per le zone arancioni. Negli stessi giorni, sono tuttavia consentiti gli spostamenti dai Comuni con popolazione massima di 5.000 abitanti verso località distanti non più di 30 chilometri, con esclusione in ogni caso degli spostamenti verso i capoluoghi di provincia;
  • Oltre agli spostamenti già consentiti, nel periodo compreso tra il 24 dicembre 2020 e il 6 gennaio 2021, tra le ore 5.00 e le ore 22.00, è consentito, una sola volta al giorno, spostarsi, in un massimo di due persone, verso una sola abitazione privata della propria regione. Alla persona o alle due persone che si spostano potranno accompagnarsi i figli minori di 14 anni (o altri minori di 14 anni sui quali le stesse persone esercitino la potestà genitoriale) e le persone disabili o non autosufficienti che con queste persone convivono;
  • Il decreto prevede lo stanziamento di 645 milioni di euro da destinare al ristoro delle attività di somministrazione di alimenti e bevande.