⚠️⛈ Allerta arancione in data 02/07 per temporali forti

⚠️⛈⛈ Aggiornamento Criticità metereologica. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia ha diramato allerta codice Arancio ( pre allarme)  per la formazione di rovesci a carattere temporalesco anche di forte intensità a partire dalla sera del 02/07.

Si raccomanda prudenza

SINTESI METEOROLOGICA – LIVELLI DI CRITICITA’ E DI ALLERTA – FASI OPERATIVE MINIME
Un’area depressionaria in progressiva traslazione sulla Francia, con associata aria più fredda in quota, favorisce condizioni via via più instabili sul Nord Italia. Per la giornata odierna 02/07 (in particolare a partire dalle ultime ore della sera) e nel corso della notte di domani 03/07, l’avvezione di aria più fredda in quota associata alla saccatura in discesa da Nord porterà relativa instabilità sulla Lombardia; mentre nel corso della giornata di domani 03/07 la saccatura si chiuderà in un minimo sul golfo Ligure, favorendo in particolare per le ore tardo pomeridiane e serali decisa instabilità lungo la bassa pianura e sulla parte appenninica della regione.
Nel dettaglio, l’impulso perturbato associato all’evento vede una prima attività convettiva e temporalesca confinata tra le ore serali di oggi 02/07 e il mattino di domani 03/07, con precipitazioni diffuse sulla regione, più intense e insistenti sui settori prealpini e di pianura.
Dal pomeriggio di domani 03/07 il minimo depressionario in spostamento sull’alto Tirreno favorirà una decisa avvezione di
vorticità, con aria umida instabile dai quadranti orientali, che determineranno precipitazioni temporalesche e convettive, che si svilupperanno prevalentemente sulle aree di pianura e con maggiore insistenza sulla parte più meridionale lungo la linea del Po e Appennino.
Nella notte di sabato 04/07 le precipitazioni saranno confinate sulla parte della Bassa Pianura orientale, quindi dalla mattina previste condizioni in graduale miglioramento.