⚠️⛈🌧 Avviso Criticità metereologica Giovedì 4 Giugno

⚠️⛈🌧 Avviso Criticità. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia ha diramato allerta codice Arancione (moderata criticità) per possibilità di rovesci anche di forte intesità e allerta codice Giallo (ordinaria criticità) per temporali forti a partire dalle prime ore di Giovedì 4 Giugno con possibilità di intensificazione durante il corso della Giornata.

Si raccomanda prudenza.

SINTESI METEOROLOGICA – LIVELLI DI CRITICITA’ E DI ALLERTA – FASI OPERATIVE MINIME
Una saccatura attualmente in formazione sull’Inghilterra si approfondisce gradualmente, nel corso della giornata odierna 03/06 e nel corso della mattinata di domani 04/06 verso il Sud della Francia, per poi spostarsi verso Est sul Tirreno tra il tardo pomeriggio e la serata di giovedì 04/06, quando la parte più fredda traslerà sull’Italia, in spostamento verso Est nella notte di venerdì 05/06.
Il flusso associato a questa struttura depressionaria sarà pertanto umido e instabile dai quadranti meridionali a tutte le quote, mentre dalla mattinata di venerdì 05/06 ruoterà da Nord e con un minore contenuto di umidità.
Per il pomeriggio/sera di oggi 03/06 possibili temporali, che andranno ad interessare la fascia alpina e prealpina della regione, con maggiore probabilità sui settori centro-occidentali.
Domani 04/06 le precipitazioni saranno inizialmente concentrate sulla fascia alpina e prealpina, più intense anche a carattere di rovescio e temporale (media probabilità di temporali forti) sulla fascia di Nordovest tra Valchiavenna, Prealpi Varesine e Lariane, quindi si estenderanno diffusamente nel corso della mattinata su tutta la regione, pur mantenendo i valori più intensi sulla fascia alpina e prealpina.
Dalle prime ore del pomeriggio di domani 04/06 le precipitazioni andranno incontro ad una ulteriore intensificazione, da moderate a forti diffuse, e persistenti anche nelle ore serali. Gli accumuli più significativi sono attesi nella seconda parte della giornata di giovedì 04/06, quando le precipitazioni saranno più intense anche a carattere convettivo e temporalesco diffusamente sulla regione (in particolare sulla pianura occidentale e la fascia pedemontana orientale).
I dettagli della previsione della fase acuta pomeridiana saranno rivalutati dal Centro funzionale nella mattina di domani 04/06.