⚠️🔥 Avviso criticità per rischio incedi boschivi
⚠️🔥Avviso Criticità. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia ha diramato allerta codice GIALLO (ordinaria criticità) per rischio incendi boschivi su tutto il territorio.
Si raccomanda prudenza e attenzione.
SINTESI METEOROLOGICA – LIVELLI DI CRITICITA’ E DI ALLERTA – FASI OPERATIVE MINIME
Un flusso occidentale in quota stabile determina tempo asciutto e poco nuvoloso, con qualche episodio di rinforzo di vento e temperature miti.
Martedì 25/02 è previsto il cedimento della struttura di alta pressione per l’ingresso di una saccatura nordatlantica, che porterà tra martedì 25/02 e mercoledì 26/02 nuvolosità variabile ma più marcata, precipitazioni sparse, rinforzi di vento a tutte le quote e temperature in nuovo calo.
In dettaglio, dal tardo pomeriggio di oggi domenica 23/02 e fino al primo pomeriggio di domani 24/02, aumento dell’intensità della ventilazione, con venti moderati o forti da nordovest su Alpi e Prealpi principalmente sopra i 1500 metri di quota, con locali raffiche su creste e valichi di Retiche, Adamello e Orobie fino a 50 – 90 km/h, localmente fino a moderati ( medie orarie fino a 20- 40 km/h) alle quote inferiori; in generale attenuazione dal pomeriggio di domani 24/02.
L’assenza di precipitazioni e l’aumento della ventilazione prevista determinano un aumento del pericolo incendi boschivi, in particolare sui settori alpini e prealpini, dal pomeriggio di oggi 23/02.
- Categorie