On-Line il Nuovo Sito istituzionale
Magenta, 9 aprile 2019 – On line da oggi il nuovo sito istituzionale, presentato alla stampa dal Sindaco Chiara Calati.
Il nuovo portale è rispondente e confacente alle linee guida e norme disposte da AGID Agenzia per l’Italia Digitale in materia di accessibilità. Le linee guida di design per i siti della pubblica amministrazione sono infatti “un sistema condiviso di riferimenti visivi relativi all’aspetto dei siti: intendono definire regole di usabilità e design coordinati per la Pubblica Amministrazione con l’obiettivo di semplificare l’accesso ai servizi e la fruizione delle informazioni online. Hanno lo scopo di migliorare e rendere coerente la navigazione e l’esperienza del cittadino, in quanto utente del sito web di una pubblica amministrazione, pur nel rispetto delle scelte dei singoli progettisti”.
Seguendo queste disposizioni, cui si sono già adeguati alcune grandi città italiane come Venezia e alcuni Ministeri che hanno presentato i propri nuovi portali, anche il nuovo portale del Comune di Magenta presenta un’identità visiva più chiara, che intende migliorare il dialogo con il cittadino e la fruizione delle informazioni e dei servizi ondine, una grafica coerente, una struttura dell’informazione semplificata e funzionale. Un sito che possa essere facilmente fruibile anche e soprattutto dai dispositivi mobili, come gli smartphone ed i tablet.
Il ‘cuore’ dell’home page è costituito da alcune immagini della Città associate alle notizie in evidenza. In testata l’accesso ai menu principali per una consultazione facile e intuitiva dei contenuti più spesso ricercati come i servizi on line, gli uffici e orari, informazioni sull’Amministrazione e la sezione dedicata alla Trasparenza. Accanto ad essi i collegamenti con i social media. Dopo la notizia in evidenza l’accesso alle macroaree tematiche Ambiente Territorio e PGT, Cultura ed Eventi, Welfare e Famiglia, Polizia Locale e Viabilità, Educazione e Sport, SUAP e Imprese.
A seguire 12 pulsanti per l’accesso diretto ai servizi di interesse alla cittadinanza, direttamente usufruibili ai fini di una maggiore semplificazione del rapporto cittadino-pubblica amministrazione.
- Categorie