TORNA NATALE INSIEME 2023: TUTTI GLI APPUNTAMENTI
Magenta, 29 novembre 2023 – ‘Natale Insieme’ è la rassegna delle iniziative direttamente organizzate dall’Amministrazione e in collaborazione con tante realtà cittadine, oltre alle proposte avanzate da Commercianti e mondo delle associazioni, per le festività.
Si comincia ufficialmente venerdì 8 dicembre alle 16.30 con l’inaugurazione dell’albero e del presepe della Città alla presenza delle Autorità con la benedizione di Don Giuseppe e l’accompagnamento musicale del Corpo Musicale Santa Cecilia di Pontevecchio, ma tanti sono gli appuntamenti che precedono questa data. Gli appuntamenti di Natale Insieme ci accompagneranno fino al 6 gennaio 2024 con il tradizionale scambio di auguri in musica tra le storiche bande cittadine e l’Amministrazione comunale.
“Il Comune di Magenta, oltre alla copertura economica per la realizzazione di gran parte delle luminarie insieme ai commercianti, propone il tradizionale presepe in Piazza Liberazione realizzato dall’Associazione La Piarda e una serie di iniziative di intrattenimento itinerante e stabile per le vie cittadine a sostegno del commercio e a favore dei Cittadini, con particolare attenzione rivolta ai bambini. Tra queste, la sfera magica, il laboratorio di Natale e l’ufficio postale di Babbo Natale nei weekend che ci accompagneranno a Natale, le attività in biblioteca, uno spettacolo di pattinaggio sul ghiaccio.
Il desiderio che ci anima è quello di offrire all’intera comunità magentina un’occasione per condividere i significati più profondi del Santo Natale in un momento storico internazionale difficile e delicato“, commenta il Sindaco Luca Del Gobbo.
“Insieme potremo vivere momenti indimenticabili legati a questa importante festività religiosa e tradizionale ed, allo stesso tempo, contribuire a rendere la nostra città una “vetrina” importante, un punto di riferimento per l’intero territorio in termini di proposte culturali, religiose, sociali e commerciali.
Un ringraziamento alle tante associazioni e ai Commercianti che hanno reso possibile questo ricco programma e che proporranno intrattenimenti vari per grandi e piccini. Un ringraziamento particolare va ad ASM che offre anche quest’anno alla città l’albero in Piazza Liberazione“.
Tante le proposte avanzate da numerose associazioni cittadine, a partire dalla Pro Loco Magenta con il brindisi della Vigilia, alle storiche bande cittadine, la Banda Civica, la 4 Giugno e il Corpo Musicale Santa Cecilia di Pontevecchio, la fanfara dei Bersaglieri ‘Nino Garaviglia’, con la sezione “Fortunato Magna”, il Gruppo Storico Borgo Pontenuovo per il Presepe al lavatoio; e poi ancora Ambro y Corazon, il Coro Civico, Fucsina, Auser, il Comitato Agricolo del Magentino con il Parco del Ticino, il Centro Pensionati Magenta, AVSI, Telethon, Le Stelle di Lorenzo, Motoclub Magenta, AIL, Associazione Genitori De Amicis Magenta, Associazione culturale Ariel.
Si ringraziano anche i mediapartner Ticino Notizie e Radio Magenta.
In tutte le case sarà distribuito un opuscolo con tutti gli eventi dall’8 dicembre al 6 gennaio, ma il programma completo e costantemente aggiornato di tutte le proposte avanzate dal mondo associativo e del commercio è consultabile QUI.
Il Sindaco e l’Amministrazione comunale, invitando tutti i cittadini alle iniziative in calendario, augurano un sereno Natale di pace assaporando la gioia di poterlo condividere con la propria famiglia e le persone più care.
Una segnalazione importante: in occasione delle Festività 2023, il mercato settimanale del lunedì non si svolgerà il 25 dicembre e l’1 gennaio, ma sarà anticipato alle domeniche 24 e 31 dicembre.
- Categorie