AL VIA LE CELEBRAZIONI DI SAN MARTINO 2023
Magenta, 25 ottobre 2023 – Presentato oggi in conferenza stampa il programma delle celebrazioni di San Martino 2023 alla presenza del Sindaco Luca Del Gobbo, del Prevosto Don Giuseppe Marinoni e del Presidente di Pro Loco Magenta Pietro Pierrettori.
Dopo le celebrazioni del 120° anniversario della Dedicazione della Basilica, dal 4 novembre partiranno una lunga serie di appuntamenti che ci accompagneranno al 12 novembre e che avranno il momento culminante sabato 11 novembre quando conosceremo a chi l’Amministrazione comunale, la Pro Loco e la Comunità Pastorale hanno deciso di attribuire il 24° San Martino d’Oro nel corso del tradizionale concerto che si terrà in Basilica sotto la direzione artistica Totem.
“Celebrare San Martino rappresenta per i Magentini uno degli eventi più sentiti e partecipati dell’anno. La Festa del Santo Patrono della nostra città è un momento di unione tra il senso religioso, la società civile e le istituzioni, ma anche un’occasione per rendere omaggio a tutti coloro che, con il loro impegno, hanno saputo far crescere la nostra città e al mondo del volontariato che a Magenta è ricco e rappresenta una risorsa importante. Da qui l’attribuzione del San Martino d’Oro, prestigioso riconoscimento assegnato a singoli cittadini emeriti che abbiano promosso il nome di Magenta o associazioni che, con la loro opera, abbiano contribuito alla crescita della nostra Comunità, valore ancora più importante oggi”, ha commentato il Sindaco Luca Del Gobbo. “In occasione delle celebrazioni di quest’anno abbiamo steso un ricco programma di appuntamenti che sono stati anticipati dalle celebrazioni dei 120 anni della dedicazione della Basilica di San Martino. Appuntamenti tradizionali ma anche alcune interessanti novità, per questo San Martino 2023, che spero possano incontrare l’interesse di molti e che sono il frutto della sinergia con tante realtà cittadine che si sono rese disponibili e che ringrazio”. Tra le novità per questo 2023, oltre a importanti momenti liturgici in onore del Santo Patrono, sono da segnalare il Concerto per Organo e Cori cui parteciperanno il Coro Cappella Aloysiana Magenta San Martino e la Corale San Giuseppe Lavoratore di Pontenuovo diretti dal Maestro Bruno Casoni, una sacra rappresentazione dedicata alla Vita di San Martino, il mercatino di antiquariato, collezionismo, artigianato ed hobbistica. E poi ancora la realizzazione, insieme a Poste Italiane, di due cartoline speciali e due timbri dedicati a San Martino e ai 120 anni di dedicazione della Basilica, l’esposizione pittorica ‘A San Martino…fantasie autunnali” con gli Amici dell’arte che saranno in Piazza Liberazione domenica 12 novembre insieme all’Associazione Bersaglieri di Magenta e al Gruppo Alpini di Magenta. Tra le tante realtà che proporranno iniziative il Comitato Agricolo del Magentino, i Vigili del Fuoco del distaccamento di Magenta.
“Da ventiquattro anni, dal 1999, l’Amministrazione comunale, la Comunità Pastorale e la Pro Loco contribuiscono a dare sempre maggiore spazio alla festa di San Martino, ampliando il programma e curando la qualità degli eventi; l’obiettivo è quello di dare la giusta dignità a questa ricorrenza e coinvolgere in modo ampio la Comunità”, ha spiegato il Presidente di Pro Loco.
“Viviamo con gioia la festa del nostro Patrono. Sia anche per noi, uomini e donne del terzo millennio, un esempio luminoso di fede autentica, di carità sempre pronta, di fratellanza tra tutti”, è l’augurio di Don Giuseppe Marinoni.
- Categorie