DAL 24 LUGLIO SI PUO’ PRESENTARE DOMANDA PER IL BONUS CENTRI ESTIVI 2023
Attenzione! La pubblicazione di questo articolo è scaduta, il contenuto potrebbe non essere più valido.
Magenta, 18 luglio 2023 – Dalle ore 9 di lunedì 24 luglio sarà possibile presentare domanda per il ‘bonus comunale – centri estivi 2023’, contributo economico una tantum destinato al sostegno ai nuclei con figli minori che hanno frequentato le attività organizzate dai centri estivi per l’estate 2023.
Nella Gazzetta Ufficiale della Repubblica Italiana – Serie Generale n. 103 del 4 maggio 2023 è stato infatti pubblicato il decreto-legge 4 maggio 2023, n. 48, che prevede, all’articolo 42 , l’istituzione di un Fondo per le attività socio-educative a favore dei minori con una dotazione pari a 60 milioni di euro per l’anno 2023, destinato al finanziamento di iniziative dei Comuni da attuare nel periodo 1° giugno – 31 dicembre 2023, anche in collaborazione con enti pubblici e privati, finalizzate al potenziamento dei centri estivi, dei servizi socioeducativi territoriali e dei centri con funzione educativa e ricreativa che svolgono attività a favore dei minori.
“Per il Comune di Magenta il Ministero per le Pari Opportunità e la Famiglia, di concerto con il Ministero dell’Economia e delle Finanze, assegna poco più di 24 mila e 600 euro per l’organizzazione dei centri estivi; la nostra Amministrazione anche quest’anno ha deciso di destinare questo bonus non alle realtà che con il Comune hanno organizzato le attività ma alle famiglie sulla base dell’ISEE e del numero di figli partecipanti ai centri estivi. Con questi fondi crediamo di poter restituire, sotto forma di rimborso, a buona parte delle famiglie parte della quota spesa per mandare i propri figli ai centri estivi comunali”, spiega l’Assessore alle Politiche per la Famiglia Mariarosa Cuciniello che ricorda anche che “è ancora aperto l’elenco di operatori che propongono centri estivi per minori”.
Nell’elenco sono raccolti sia gli operatori che gestiscono centri estivi da privati nei propri spazi sia quelli che hanno richiesto l’utilizzo di spazio pubblico, in genere quello scolastico, che l’Ente mette a disposizione a titolo gratuito per questo genere di attività.
“Una cosa importante: solo le famiglie che hanno fatto frequentare ai minori i centri estivi presenti nell’elenco comunale potranno fare domanda per il bonus comunale secondo le specifiche”, precisa l’Assessore.
La domanda per accedere al ‘bonus’ può essere presentata entro le ore 18 del 16 settembre esclusivamente tramite l’apposito modulo di richiesta on line accedendo al sito del Comune nella sezione servizi e pagamenti on line.
CLICCA QUI per leggere tutte le informazioni e scaricare il modulo.
CLICCA QUI per accedere alla sezione del sito Servizi e pagamenti on line.
- Categorie