CELEBRATO SAN SEBASTIANO, SANTO PATRONO DELLA POLIZIA LOCALE
Attenzione! La pubblicazione di questo articolo è scaduta, il contenuto potrebbe non essere più valido.


Magenta, 20 gennaio 2023 – Si è svolta oggi, presso l’ex Convento dell’Annunciata ad Abbiategrasso, la cerimonia di commemorazione di San Sebastiano Martire, Santo Patrono della Polizia Locale, organizzata dalle Polizie Locali aderenti al Patto di Sicurezza Urbana del Magentino-Abbiatense e asse ex S.S.11. Presenti i Sindaci, gli Amministratori, i Comandanti, gli ufficiali e gli agenti dei 22 Comuni che costituiscono il Patto Locale e tanti volontari di associazioni che collaborano quotidianamente con la Polizia Locale. Tra le Autorità intervenute il Senatore Massimo Garavaglia e l’Onorevole Umberto Maerna.
Nel corso della cerimonia, come da tradizione, sono state conferite onorificenze al personale dei diversi Comandi per il raggiungimento di anni di anzianità e lodevole servizio e per meriti particolari e dieci giovani agenti hanno prestato giuramento.
Per il Comune di Magenta era presente il Sindaco Luca Del Gobbo insieme al Comandante Angelo Sallemi.
“Oggi, nel giorno di San Sebastiano, vogliamo davvero ringraziare le donne e gli uomini della Polizia Locale che ogni giorno svolgono nelle nostre Comunità un lavoro importante con impegno e dedizione insieme alle Forze dell’Ordine“, ha detto il Sindaco di Magenta che nel suo discorso ha voluto evidenziare le sfide sempre maggiori che la società di oggi pone. “La costruzione del bene comune passa anche attraverso il lavoro della Polizia Locale; noi Sindaci dobbiamo svolgere un lavoro politico dal basso più forte: attraverso anche la nostra associazione ANCI, dobbiamo chiedere più mezzi e più attenzione per la Polizia Locale e le Forze dell’Ordine. Oggi ai primi posti delle richieste dei Cittadini c’è il senso di sicurezza, la percezione di sicurezza, per cui è necessario svolgere una azione per rafforzare personale e mezzi sia della Polizia Locale che delle Forze dell’Ordine; contemporaneamente, nelle istituzioni dovremmo cominciare in modo trasversale, al di là dell’appartenenza politica ma vestendo tutti la maglia della Nazionale con una metafora calcistica, sviluppare una cultura nuova; per troppo tempo forse nel nostro Paese abbiamo avuto un vento contrario alla legalità, alle Forze dell’Ordine, a chi ogni giorno lavora, a volte al di là delle proprie possibilità, per garantirci la sicurezza. Noi istituzioni dobbiamo fare un lavoro che ricominci dalle scuole, dall’educazione, dal rispetto di chi porta una divisa e che lavora al servizio di tutti, per garantire a ciascuno di noi la possibilità di vivere con tranquillità nel proprio Comune, piccolo o grande che sia“.
Per il Comando di Magenta è stata assegnata l’onorificenza per i 25 anni di anzianità e lodevole servizio a Giovanni Fusè, mentre il giovane agente Luigi Collura ha prestato giuramento.
- Categorie