Da martedì 1 febbraio riapre la Sala studio della Biblioteca comunale Oriana Fallaci: le regole di accesso
La Sala studio della Biblioteca Oriana Fallaci, in via Fornaroli, riapre a partire da martedì 1 febbraio con nuove regole necessarie per fronteggiare l’emergenza Covid. Sarà avviata una sperimentazione con 15 postazioni disponibili, senza prenotazione, e l’ingresso è consentito fino a esaurimento posti. Per accedere alla Sala studio è necessario essere in possesso di Green pass e rafforzato e mascherina Ffp2.
“Siamo felici di poter ridare uno spazio prezioso ai ragazzi che potranno finalmente tornare a studiare insieme nella nostra biblioteca – ha commentato il Sindaco di Magenta, Chiara Calati – Purtroppo permangono ancora delle restrizioni, ma sono necessarie per garantire la sicurezza di tutti. I giovani, più di tutti, in questo difficile periodo hanno dimostrato un grande senso di responsabilità ed è per noi doveroso, ora che le condizioni lo permettono, riaprire in sicurezza gli spazi di socialità e aggregazione”, ha concluso il Sindaco Calati.
“Ringrazio gli uffici per questo sforzo nel dare attenzioni ai tanti giovani che chiedono un posto dove studiare – ha detto l’Assessore alle Politiche giovanili, Luca Aloi – La struttura rimane sicuramente un luogo poco indicato a raccogliere un alto numero di persone, si continua a valutare anche alternative pratiche, ma i contagi devono scendere per evitare focolai”.
- Categorie