Emergenza Covid, aperte le domande per il Bonus Salute 2021: tutte le informazioni sul contributo alle spese sanitarie per le famiglie in difficoltà

A partire da lunedì 3 gennaio, e fino a lunedì 31 gennaio 2022, è possibile presentare domanda per il Bonus Salute 2021, un contributo economico una tantum per il rimborso delle spese di carattere sanitario sostenute per l’anno 2021 a favore di persone anziane, disabili adulti e nuclei familiari con minori disabili, che si sono trovati più esposti agli effetti economici e sociali derivanti dall’emergenza Covid-19. La misura è finanziata per 25.500 euro con risorse proprie del Comune di Magenta. Sono ammesse al rimborso le spese sostenute per prestazioni sanitarie di varia tipologia, con esclusione di quelle per attività medico-legali, per trattamenti e interventi per finalità estetiche e per cure termali. I Bonus Salute verranno riconosciuti fino ad esaurimento delle risorse disponibili. (BONUS SALUTEAVVISO PUBBLICOMODULO)

Requisiti

Possono richiedere il Bonus Salute i nuclei familiari in possesso dei seguenti requisiti:

  • Persone anziane di età pari o superiore a 65 anni, persone disabili adulti o nuclei familiari con minori con disabilità certificata, residenti nel Comune di Magenta;

  • Valore dell’indicatore ISEE per l’anno 2021 o in corso di validità pari o inferiore a 20.000 euro;

  • Il requisito della residenza deve essere posseduto alla data della spesa sanitaria della quale si chiede il rimborso.

Criteri di assegnazione del contributo

Il valore del Bonus Salute assegnato a ciascun nucleo familiare è stabilito nella misura massima di 400 euro e sarà parametrato come segue:

Soglie Isee Valore massimo del contributo
Fino a € 5.960 € 400
Da € 5.960,01 a € 10.640 € 350
Da € 10.640,01 a € 15.320 € 300
Da € 15.320,01 a € 20.000 € 250

Nel caso in cui il nucleo familiare avesse già beneficiato di misure a sostegno delle spese sanitarie, il contributo una tantum di cui al presente avviso sarà ridotto del 50%. Le domande ammesse saranno inserite in una graduatoria definita secondo valore ISEE in ordine crescente e, a parità di ISEE, seguendo l’ordine cronologico di protocollo dell’Ente. Per la composizione del nucleo familiare si farà riferimento allo stato di famiglia anagrafico. Il contributo non è trasferibile, né cedibile a persone diverse dal beneficiario individuato. Non sono ammissibili forme di compensazione o rimborso, anche parziale, di prestazioni non usufruite o non usufruite integralmente.

Come presentare la domanda

La domanda di assegnazione del Bonus Salute potrà essere presentata al Comune di Magenta dal 3 gennaio al 31 gennaio 2022 .

La partecipazione avverrà esclusivamente tramite l’apposito modulo di richiesta in cui il richiedente autocertificherà il possesso dei requisiti per l’accesso alla misura. La domanda deve essere compilata e presentata online accedendo al sito del Comune di Magenta nella sezione Servizi e pagamenti online e utilizzando l’apposito modulo.

Qualora non fosse possibile l’invio telematico della richiesta, la domanda in formato cartaceo potrà essere presentata presso l’Ufficio Protocollo nei giorni e negli orari di apertura del Comune.

Alla domanda dovranno essere necessariamente allegati i seguenti documenti:

  • copia di un documento di identità del richiedente / copia del titolo di soggiorno (per i cittadini non extracomunitari);

  • per le persone disabili minori e adulti: verbale di riconoscimento dell’invalidità rilasciato dalle competenti autorità sanitarie;

  • copia della documentazione attestante le spese sanitarie sostenute nel corso dell’anno 2021;

  • attestazione ISEE relativa all’anno 2021 o in corso di validità (qualora entro la scadenza del presente avviso il richiedente abbia presentato la DSU, ma non abbia ancora ottenuto la relativa certificazione ISEE, potrà indicare nella domanda di partecipazione alla presente procedura il numero di protocollo della pratica presentata, depositando la certificazione conseguente entro 20 giorni dalla scadenza fissata per il presente avviso, a pena di esclusione).

Per ogni ulteriore informazione è possibile contattare il Servizio Sociale del Comune di Magenta alla mail: sociale@comune.magenta.mi.it o al numero 029735.261 – 438.