⚠️⛈ Avviso criticità Meteo 16/05

⚠️⛈ Avviso criticità meteo 16/05. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia ha diramato allerta codice giallo (ordinaria) per possibilità di temporali anche di forte intensità previsti nel tardo pomeriggio di Domenica 16/05.

SINTESI METEOROLOGICA – LIVELLI DI CRITICITA’ E DI ALLERTA – FASI OPERATIVE MINIME
Una vasta area depressionaria con associata aria più fredda in quota, attualmente centrata sulla Gran Bretagna, è in progressiva rotazione e approfondimento verso Sud, interessando nelle ultime ore della giornata anche il Nord Italia con un flusso a curvatura ciclonica che favorirà un aumento della instabilità. Fino al tardo pomeriggio di oggi, domenica 16/05, precipitazioni deboli prevalentemente concentrate sulla fascia alpina e prealpina, quindi, tra le 18 e le 20, in intensificazione anche a carattere di rovescio e temporale: l’attività convettiva coinvolgerà con maggior probabilità inizialmente i settori prealpini e della alta pianura occidentale, per poi spostarsi in tarda serata sulla parte orientale della pianura e fascia prealpina e pedemontana, dove persisteranno fino alle prime ore della notte di lunedì 17/05. Precipitazioni a carattere nevoso sui rilievi alpini attorno a quota 2200 metri, in lieve calo in serata in concomitanza con l’abbassamento della quota dello zero termico. Nelle ore centrali del pomeriggio possibili rinforzi di vento da Sud su Oltrepò Pavese e Lomellina.
Per domani, lunedì 17/05, sulla Lombardia flusso via via più secco dai settori Nord occidentali: nel corso della giornata non
escluse deboli precipitazioni sui rilievi prealpini e con maggior probabilità sulla parte centro orientale. A partire dalle prime ore del
mattino possibile aumento dell’intensità del vento di direzione occidentale, a interessare inizialmente la fascia di bassa pianura centro-occidentale e in estensione alla pianura orientale e Appennino nel corso della mattinata e nel pomeriggio, con valori medi areali fino a 36 km/h e raffiche fino a 50 km/h. Dal tardo pomeriggio in pianura attenuazione dell’intensità del vento. Alta Valtellina, rilievi alpini e prealpini occidentali vento in intensificazione nella notte dai quadranti settentrionali, persistenti per buona parte della giornata con valori medi tra 20-30 km/h e raffiche fino a 50 km/h. Possibili deboli nevicate nella notte sull’Alta Valtellina attorno quota 1800 metri.