⚠️⛈🌬 Aggiornamento criticità metereologica 17/06

⚠️⛈🌬 Aggiornamento Criticità metereologica. Il centro Funzionale Monitoraggio Rischio Naturale di Regione Lombardia ha aggiornato anche per oggi 17/06 allerta codice Arancione (moderata criticità) per possibilità di formazione di temporali anche forti che insisteranno sulle zone evidenziate.

Si raccomanda prudenza

SINTESI METEOROLOGICA – LIVELLI DI CRITICITA’ E DI ALLERTA – FASI OPERATIVE MINIME
Una circolazione depressionaria atlantica centrata sul Canale della Manica, favorisce intensi flussi instabili meridionali sull’Italia nordoccidentale. Mentre una seconda circolazione depressionaria, centrata sui Balcani, si allontana verso sud-est. Tale configurazione a partire dal pomeriggio di ieri 16/06 ha favorito rovesci e temporali a partire dalla fascia prealpina in estensione irregolare a tutta la regione.
Oggi 17/06 si confermano fenomeni in temporanea attenuazione nel primissimo pomeriggio, quindi nuovi rovesci e temporali a partire dalle zone occidentali e Appennino in veloce estensione verso est, con fenomeni più intesi su fascia prealpina, in attenuazione o esaurimento a fine serata. Si evidenzia che anche nella seconda parte della giornata sono possibili temporali forti, con possibili nuovi apporti medi tra 10 e 30 mm in 12h su fascia prealpina e pianure limitrofe, con valori localmente maggiori su quelli occidentali. Si segnala inoltre che nel pomeriggio la ventilazione sarà a tratti moderata o forte in pianura e fascia prealpina
limitrofa dai quadranti meridionali, con raffiche possibili fino a circa 60 km/h.
Domani 18/06, condizioni ancora instabili con flussi in quota occidentali tendenti a disporsi da sudovest dalla tarda mattinata.
Intorno alle ore 11 primi rovesci o temporali con possibili inneschi su Appennino, pianure meridionali e Prealpi orientali in propagazione verso nord. Nel pomeriggio temporali sparsi possibili anche sulle zone occidentali di Pianura e Prealpi; fenomeni in attenuazione o esaurimento a fine serata (tra le ore 22 e le ore 24). Si evidenzia quindi una probabilità medio-alta di temporali forti su gran parte della regione, più marcata dal primo pomeriggio. Si evidenzia inoltre sulle pianure meridionali una ventilazione a tratti moderata o forte dai quadranti meridionali e occidentali, con fase acuta tra le ore 15 e le ore 21 e raffiche sino a circa 70 km/h.