⚠️⛈🌧 Aggiornamento condizioni meteo fino al 05/06
⚠️⛈🌧 Aggiornamento criticità. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia ha aggiornato lo scenario di criticità elevando a criticità Arancione (moderata) per rischio idrogeologico causato da rovesci anche di forte intesità e temporali anche forti fino a domani Venerdì 5 Giugno 2020.
Si raccomanda prudenza.
SINTESI METEOROLOGICA – LIVELLI DI CRITICITA’ E DI ALLERTA – FASI OPERATIVE MINIME
La Lombardia è attualmente interessata da un flusso umido sud-occidentale, con cielo coperto e precipitazioni diffuse su tutta la parte centro-occidentale della regione, in graduale estensione anche ai rilievi alpini e prealpini più orientali.
La saccatura attualmente in progressivo approfondimento sul Sud della Francia traslerà nel tardo pomeriggio di oggi 04/06 verso
Est, mentre tra la serata di oggi 04/06 e la notte di domani 05/06 il suo asse, con la componente più fredda in quota, transiterà sul Nord Italia. Ilflusso umido meridionale instabile insiste quindi perla seconda parte della giornata di oggi 04/06, con precipitazioni
in intensificazione dal pomeriggio e in serata in concomitanza con l’avvicinamento e passaggio dell’area depressionaria. Nelle ore pomeridiane le precipitazioni saranno anche a carattere convettivo o temporalesco, sebbene con contenuta probabilità di fulminazione, sui rilievi alpini e prealpini e particolarmente sulla fascia centro-occidentale, mentre tra tardo pomeriggio e in serata anche la pianura sarà interessata da precipitazioni intense a carattere convettivo e di forte rovescio.
Nella notte di venerdì 05/06 le precipitazioni andranno incontro ad attenuazione ed esaurimento a partire dai settori alpini e
prealpini centro-occidentali, per effetto di un flusso in quota via via meno umido da Nord, mentre sull’Appennino e sulla parte
orientale dei rilievi e della fascia di pianura, saranno possibili deboli precipitazioni che andranno ad attenuarsi ed esaurirsi nel
corso della mattinata. Nel pomeriggio deboli precipitazioni o locali rovesci sui rilievi centro-orientali, ma con bassa probabilità di temporali forti ovunque. Possibii rinforzi di vento in serata su Appennino
- Categorie