⚠️🌬 Aggiornamento criticità metereologica per vento.
🌬 Aggiornamento Criticità. Il Centro Monitoraggio Rischi Naturali di Regione Lombardia ha aggiornato allerta per vento anche forte su tutto il territorio regionale. Si conferma allerta gialla (ordinaria criticità) per le zone indicate.
Si raccomanda prudenza
SINTESI METEOROLOGICA – LIVELLI DI CRITICITA’ E DI ALLERTA – FASI OPERATIVE MINIME
La Lombardia è interessata da un flusso di forti correnti occidentali legate ad una profonda e vasta area depressionaria posizionata tra l’Europa Centrale e Settentrionale. I valori di velocità del vento più elevati si registrano sui rilievi alpini di confine oltre i 1000-1500 metri, mentre locali effetti di Foehn sono presenti sulle valli più occidentali come nel caso della Valchiavenna.
Per la giornata di oggi 11/02 si confermano forti correnti in quota da nordovest sulla regione, in particolar modo oltre i 1500 metri,
dove risulteranno molto forti e con valori fino a 110-140 km/h oltre i 2000 metri. Sulle zone alpine, prealpine e Appennino tra i 500 e i 1500 metri di quota, possibili velocità medie del vento fino a 40 km/h, con valori localmente superiori sui settori occidentali.
Attorno a 1500 metri di quota raffiche fino a 90-110 km/h. Sulla Pianura l’aumento dell’intensità del vento sarà solo parziale, a
tratti durante la giornata e più probabili sui settori orientali, dove saranno possibili raffiche temporanee fino a 60-70 km/h.
Inoltre si avrà un rinforzo dei venti di Foehn (da nord) sui fondivalle di Valchiavenna e Valtellina occidentale, con raffiche probabili fino a 70-90 km/h. Si segnalano nel pomeriggio di oggi 11/02 anche temporanei rinforzi di vento a prevalente carattere di Foehn in pianura, con valori di raffica generalmente fino a 50-70 km/h. Graduale attenuazione della ventilazione in serata su pianura, fondivalle e in quota entro i 1500 metri.
Nel corso della notte e mattina di domani 12/02, venti ancora da moderati a forti oltre i 1000-1500 metri di quota sui settori alpini, con raffiche fino a 70 km/h. Rinforzi di Foehn ancora probabili fino al primo mattino sui fondivalle dei settori di nord-ovest.
In seguito generale attenuazione della ventilazione a tutte le quote con valori moderati solo oltre i 2000 metri.
- Categorie