⚠️🌧🌬 Aggiornamento criticità metereologica 20-21/12
🌧🌬 Aggiornamento Criticità metereologica. Il Centro Funzionale Monitoraggio Rischi Naturali di Regiona Lombardia ha aggiornato lo scenario di criticità metereologica confermando allerta ARANCIONE per rovesci anche intensi e GIALLO per vento forte, eventi in attenuazione nella giornata di Sabato 21/12 con conseguente rientro delle allerte.
Si raccomanda prudenza
SINTESI METEOROLOGICA – LIVELLI DI CRITICITA’ E DI ALLERTA – FASI OPERATIVE MINIME
La Lombardia è attualmente interessata da correnti in quota meridionali, molto umide e relativamente miti per il periodo, per il
sopraggiungere di un’attiva perturbazione atlantica. Deboli precipitazioni stanno interessando i settori di nordovest della regione,
in rapida estensione a tutti i settori alpini e prealpini.
Si conferma il passaggio perturbato previsto perla giornata odierna 20/12, con estensione ed intensificazione delle precipitazioni in particolar modo su Alpi, Prealpi, alta Pianura e Appennino (specie le zone più meridionali). Anche la fase acuta del maltempo viene confermata tra il pomeriggio e la sera odierna 20/12. Si evidenzia che durante questa fase le precipitazioni potranno assumere localmente carattere di rovescio.
Dalle prime ore di sabato 21/12 si avrà una generale attenuazione delle precipitazioni che potranno però insistere fino a metà giornata. In mattinata sarà possibile una nuova attivazione delle precipitazioni, anche sottoforma di rovescio specie tra fascia Prealpina e Pianura centro-orientale.
Nel pomeriggio di sabato 21/12 precipitazioni generalmente assenti ovunque in possibile nuova ripresa, molto deboli, dalla tarda serata sui settori meridionali. Nelle 24 ore della giornata di sabato sono attesi valori di precipitazioni generalmente deboli o al più localmente moderati in corrispondenza di eventuali rovesci del mattino.
Il limite neve si attesterà sui 1600/1900 metri su Prealpi, 1100/1500 metri sulle Alpi, a tratti e localmente anche a quote leggermente inferiori specie nelle prime ore di sabato 21/12. Venti in generale attenuazione ad eccezione dell’ Appennino dove oltre i 500/700 metri di quota permarranno per l’intera giornata di domani 21/12
- Categorie